In nessun caso è stato possibile farlo con i pali,
troppo ingombranti per essere trasportati lungo la
stradina che sale dal lago, la stessa che poi permette
di raggiungere il Maniva.
Così è stato necessario far intervenire l'Ecureil B3 di
una società valtellinese che è andato avanti e indietro
per quattro ore consecutive, trasportando e rizzando
pali, ma issando anche tutti gli altri materiali
necessari all’intervento. Operazioni
spettacolari, rese ancora più complesse dalla presenza,
lungo il tragitto impegnato dell'elicottero, della linea
dell'alta tensione e di un'altra linea della media da 15
kW che per l'occasione è stata temporaneamente
disattivata. |
 |